Abbiamo visto cosa succede quando due e o più pianeti sono in congiunzione, quando due pianeti sono in opposizione, quando si forma un trigono tra 2 o più pianeti ed abbiamo anche constatato che cosa succede quando ci sono dei nodi ed ora ci resta da scoprire cosa succede quando c'è una quadratura
Prima di tutto dobbiamo comprendere cos'è una quadratura e da subito possiamo intuire che, come per gli altri influssi cosmici, si viene a creare una relazione tra due o più pianeti. Abbiamo preso per comprendere meglio un esempio pratico che si riferisce al giorno 18 Gennaio 2020.

In questo giorno abbiamo la seguente configurazione planetaria per quanto riguarda i pianeti principali.

Come possiamo vedere abbiamo il sole nella costellazione del Saggittario e abbiamo la Luna nella costellazione della Venere. Venere in Acquario e Mercurio in Capricorno. Abbiamo poi Marte in Scorpione, Giove in Saggittario e anche Saturno. Nettuno invece è in aquario tutto il mese e Uranio e in Ariete. Proprio quest'ultimo in questo giorno si trova in quadratura con Mercurio; che cosa significa ? Mercurio e Uranio si trovano ad angolo retto, quindi 90°, così vediamo che se i pianeti sono disposti a 90° si ha una quadratura; ed ecco che sul giorno 18 possiamo proprio osservare il simbolo del quadrato. Nella leggenda è possibile trovare una spiegazione di tutti i simboli.
Diremo da subito che qualora sia la luna a trovarsi in quadratura con altri pianeti, in quei giorni è davvero meglio evitare la semina in quanto è davvero difficile che si verifichi quel preciso impulso lunare. In genere con le qudrature è comunque meglio evitare certamente le semine ma anche altre operazioni. Come sempre, come abbiamo visto per tutti gli impulsi lunari, vale sempre il consiglio di sperimentare. E' vero che è davvero meglio evitare qualsiasi operazione agricola con una quadratura, come anche per i nodi, ma dobbiamo sempre considerare tutt8 l'insieme così da comprendere l'effetto che ne deriva per quel preciso giorno. Poi una volta compreso resta solo da sperimentare.
Dobbiamo anche dire che comunque è ben difficile trovare situazioni di quadratura fra i pianeti classici ma è molto più probabile invece che si verifichino quando uno o più dei pianeti nuovi si trovano in questa posizione. I pianeti nuovi sono Urano, Nettuno e Plutone e l'ultimo di tutti Trans-Plutone. Quando in una qudratura viene coinvolto Urano dobbiamo aspettarci una tendenza a temporali, spesso accompagnati da tempeste e rovesci; quando invece riguardano Nettuno il più delle volte comportano terremoti e in zone non sismiche spesso catastrofi naturali causate da forti pioggie e tempeste; quando ad essere interessato è invece Plutone abbiamo il più delle volte eruzioni vulcaniche, e in zone senza vulcani tempeste e bufere; infine per Trans-Plutone si hanno tempeste di freddo, spesso in regioni nelle quali sono inusuali.
A volte possono anche verificarsi quadrature che coinvolgono Saturno come quella del 28 Aprile 2020

Come abbiamo potuto constatare quando ci sono quadrature prima di eseguire qualsiasi operazione è davvero meglio porre la giusta attenzione. Bene! ora potremmo dire che nodi e quadrature sono sicuramente delle situazioni planetarie da prendere in seria considerazione per quanto riguardano gli aspetti poco positivi che si possono verificare.




















