Quando i pianeti sono nella regione del Saggitario, Capricorno, Acquario, Pesci, Ariete e Toro, essi sono in fase ascendente al contrario quando sono in Gemelli, Cancro, Leone, Vergine, Bilancia e Scorpione sono nella fase ascendente. Diremo quindi che quando la Luna raggiunge
la posizione più bassa della sua orbita in Saggittario, comincia ad ascendere e quando raggiunge quella più alta in Gemelli inzia a discendere. Tutti i pianeti hanno metà del loro tempo di rivoluzione ascendente e l'altra metà in discendente. Come già affermato questo moto vale per tutti i pianeti solo che essendo il tempo di rivoluzione della Luna minore rispetto a tutti gli altri pianeti, possiamo osservare come nell'arco di un mese abbiamo sia un movimento ascendente della luna sia l'opposto che è quello discendente. Quando la luna è in moto ascendente la linfa sale maggiormente e sono quindi i periodi indicati per raccogliere la frutta per fare talee o innesti, sapendo quindi che le forze vanno a concentrarsi verso l'alto; al contrario in modo discendente la linfa scende verso il basso ed ecco perchè è il periodo che viene indicato, sul Calendario agricolo, come tempo di piantagione, in quanto eseguire un trapianto in questo periodo porta ad un migliore attechimento ad un maggiore sviluppo verso il basso. Sapendo quindi che le forze sono concentrate verso il basso è un buon periodo per raccogliere radici (carote,rape ecc) o tuberi (patate) ed è anche un buon periodo per eseguire la potatura di alberi da frutta, ma vedremo che anche se possono essere date delle indicazioni sta a noi poi trovare il periodo migliore rispetto a quello che vogliamo ottenere. Se per esempio vogliamo indebolire una pianta perchè risulta essere troppo vitale, ed è il caso del prugno che è una pianta che sviluppa forti forze eteriche, andiamo a potarla in luna ascendente così attenuiamo la crescita. Anche dinamizzando la corteccia di quercia per poi spruzzarla sul terreno possiamo attenuare l'eccesso eterico in quanto il calcio è quell'elemento in grado di trattenere le forze terrestri e di equilibrare un eterico ipertrofico. Con la luna ascendente eseguiremo la raccolta mentre il una discendente eseguiamo le potature e i trapianti. Da una parte abbiamo le forze rivolte verso l'alto dall'altra rivolte verso il basso. Vediamo quindi come la conoscenza degli impulsi cosmici si inserisca sempre in un tutt8Uno e, come abbiamo già detto, i preparati biodinamici sono in relazione con il cosmo ed anche la dinamizzazione .
Possiamo davvero affermare che tutto è in armonia e che possiamo operare al meglio solo sentendo che stiamo davvero agendo in armonia con il tutt8.
Tutti questi movimenti planerari li troviamo descritti con i vari simboli nel Calendario biodinamico e per interpretarli al meglio è disponibile la Calendario biodinamico" data-mediabox="1" data-mediabox-title="legenda interattiva " data-mediabox-caption="interpretazione movimenti planetari Calendario biodinamico">legenda interattiva navigabile a vista.
Un altro movimento, davvero importante, è quello che la luna produce passando nelle varie costellazioni dello zodiaco e proprio questo movimento che è in stretta relazione al frutto ovvero al volere, permette di dare la giusta direzione a qualsiasi operazione in ambito agricolo a seconda della parte che vogliamo favorire o sfavorire nella pianta. Luna-zodiaco e i quattro trigoni o eteri : terra, acqua, aria, sole ovvero radice, foglia, fiore e frutto