"Si può coltivare frutta dall'aspetto bellissimo, sia nei campi che nel frutteto, ma l'uomo ne avrà forse soltanto un mero riempimento dello stomaco, non avrà frutta che favorisca organicamente la sua esistenza interiore. Dappertutto noi usiamo partire dall'uomo che è posto alla base di tutt8". R. Steiner
Pensare solo per un istante che una sana alimentazione possa derivare solo dal fatto che mangiamo significa alimentare un modo di pensare errato, perchè tutt8 ciò che la terra produce solo se viene prodotto nel rispetto di equilibri, si potrebe dire universali, è cibo sano che nutre davvero l'essere umano. Si crede dunque che mangiare sia la stessa cosa di nutrirsi ma in verità, lo vedremo, come il cibo arrivi ad avere in se una certa energia che poi viene fornita all'essere umano che si nutre, per l'appunto di questo. L'essere umano ci dice R. Steiner si nutre però anche di altro, anzi dovremmo proprio dire che
ALIMENTAZIONE - NUTRIMENTO
Nutrire Corpo Anima e Spirito
, quando prima di "mangiare", sentiamo i profumi e gustiamo con tutto noi stessi un cibo avviene qualcosa di staordinario. E' possibile realizzare un dolce gustoso con prodotti sani genuini biodinamici nutrienti. Crediamo proprio di sì! Con il Dolce di San Michele crediamo anche di esserci riusciti.
In fondo Tutto ciò che introduciamo come cibo serve in maggior misura ad alimentare la parte che sta sopra : la testa.
mentre ciò che prendiamo dall'ambiente esterno e ciò che ci arriva come senzazioni è davvero ciò che può nutrirci nel profondo. Da qui anche l'importanza di vivere in un ambiente sano e di respirare in modo equilibrato. A proposito della respirazione R. Steiner ci dice che chi respira bene pensa bene. Davvero! ci siamo dimenticati di tanti aspetti che riguardano il cibo nella sua completezza. Ci stiamo dimenticando di quanto sia importante sentire un certo gusto nel cibo e di poterlo gustare prima che con la bocca con tutti gli altri sensi.

Lactofermentazione

E' un onore parlare della lactofermentazione che è un processo che permette al cibo di mantenere davvero tutte le sue proprietà e di esaltarle ulteriormente. Come si vede dalla foto il processo di lactofermentazione sviluppa una sorta di "patina" bianca da cui prende il nome di lactofermentazione in quanto i batteri che si sviluppano sono batteri lattici.
Un prodotto davvero di grande beneficio per l'intestino in quanto questi batteri lattici agiscono in modo benefico proprio su quest'organo. Conosciamo benissimo i crauti ovvero il cappuccio in lactofermentazione ma ci siamo dimenticati che sono molti i cibi che possono essere conservati grazie a questo processo di lactofermentazione e nella tradizione tedesca questa conoscenza è ancora ben presente. Abbiamo visto che per i cibi che sono anche consumati crudi la lactofermentazione da ottimi risultati nella loro conservazione. Così dal cappuccio (crauti), carote, tarassaco, cime di rapa e molti molti altri. La Lactofermentazione resta comunque una delle tante arti che necessitano oltre che di conoscenza di un saper fare si potrebbe anche dire. Ci sono alcuni aspetti fondamentali che devono assolutamente essere tenuti ben presente quando si decide di eseguire una lactofermetazione, è sono :
- il cibo deve essere fresco, meglio se appena raccolto
- di ottima qualità e con un agire biodinamico certamente abbiamo soddisfatto appieno quest'aspetto
- è importante disporre nel contenitore i cibi in un certo modo
Dobbiamo comprendere da subito che perchè il processo di lactofermentazione abbia un esito positivo è necessario che ci siano tutti gli elementi fondamentali affinchè si sviluppino i batteri. Questi si sviluppano dove c'è vita ed ecco l'importanza di un cibo vitale. Un cibo dove sono usate sostanze "velenose" certamente mai potranno portare al formarsi di un processo sano equilibrato perchè i batteri, lo ripetiamo ancora, si sviluppano dove c'è vita.
Anche quest'anno (2021) abbiamo gustato il risultato del processo di lactofermentazione del tarassaco ed sempre un grande piacere assaporare questi cibi. 
Bene! Resta solo da invasare il prodotto che si conserva a vita o meglio fino a quando lo avremo tutto gustato.
BIOLOGICO E ETICA
Dalla Certificazione all' Auto-Certificazione
Quando parleremo del biologico vedremo che altro è che un metodo di produzione dove per assurdo lo stesso agricoltore può fare un azione (rispettare la terra) e dall'altra il contrario della stessa azione (avvelenare la terra, con pesticidi per esempio). E' proprio così l'etica si misura a percentuale e per una percentuale ci si pone in un modo e per l'altro in tutt'altro. Insomma! dobbiamo credere che possa esistere un etica a percentuali ? La verità è che chi veramente possiede un etica al 100% nemmeno a bisogno di certificazioni. Chi si mette in piena comunione e collaborazione con la natura, con l'intero univero arriva certamente a offrire a tutti un cibo sano. Così avviene che una parte viene certificata in un modo, biologico per esempio e l'altra in tutt'altro. E' sempre lo stesso essere umano che svolge le azioni ma ciò che viene separato sono i terreni. Quando si comprenderà che quando si avvelena una parte di terreno si sta avvelenando nell'insieme la terra l'aria il sole l'acqua, e si stanno alterando tutti i 4 elementi. Credere di poter dividere l'etica in piccole percentuali equivale a pensare, sentire e anche fare, potremmo dire, a pezzi, ovvero noi vediamo solo le parti ma ci manca il tutt8 l'insieme. Come dire che 4+2+2 = 8 ma è completamente diverso invece dire che 8 è la somma di più numeri. L'approccio è completamente diverso : nel primo caso siamo partiti dalle parti (abbiamo diviso e analizzato i singoli elementi) e poi siamo arrivati al tutt8 e così abbiamo perso proprio quest'ultimo, la visione d'insieme. Vedremo come una pianta debba essere vista in relazione con il tutt8. Gallileo diceva che se raccogli un fiore turbi una stella.
UNA VERA agricoltura
Oltre il Biologico
Questi aspetti sul biologico vanno comunque superati e si deve arrivare ad un qualcosa che sia già di per se all'origine così perchè mosso da un sentire profondo che scaturisca prima di tutto dal cuore dell'essere umano invece che da certificazioni o altri stimoli esterni. Solo così avremo compreso che dove c'è un etica, che è prima di tutt8 una forma di dovere altissimo; come dire che amiamo qualcosa che ordiniamo a noi stessi, la certificazione che sia di qualsiasi tipo a davvero poco senso di esistere. Un etica di questo genere muove l'essre umano a compiere azioni mosse da un sano sentire e dalla buona volontà!. Per questo tale agire da un cibo che tenga conto di quella relazione, che dicevamo prima, si pone prima di tutto in armonia con il tutt8. Una Vera agricoltura mossa dal profondo sentire umano produce cibo sano in grado di fornire all'uomo quelle forze che lo aiutino a conquistare la libertà. Così ogni azione che andremo a fare la faremo mettendoci nella disposizione, prima di tutto interiore, di chi si sente in armonia con Tutt8. Raccoglieremo la frutta : ciliegie, pere, mele ecc, in giorno di frutta e radici: carote, rape in giorni di radice e/o terra, i fiori come la camomilla hanno un intensa profumazione se raccolti in luna ascendente in giorno di fiori, ed infine le foglie come le biete, gli spinaci ed altro cibo in stretta relazione all'elemento acqueo in giorno di frutto. Sì abbiamo compreso bene insalata, biete e altre piante di cui interessa la foglia se raccolte in giorni con impulso di luce e calore si conservano meglio. Questo l'ha constatato per prima Maria Thun e dobbiamo dire che è proprio così. Potrebbe anche succedere che malgrado la pianta sia di foglia a noi interessi la radice o il fiore e allora vedremo come tutto cambia. Vedete che le ricette nel campo del vivente, dove tutto si muove con dei ritmi e dove tutto trova equilibrio tra il caos e l'ordine, sono davvero impossibili. Per questo ci fa sorridere quando sentiamo dire che il biologico è un metodo è una metodica è qualcosa che è fatto di ricette allora.... ma una metodica è qualcosa di fisso qualcosa che mai evolve e che resta immutata anche dove viene a modificarsi qualche elemento. Come dire che il metodo prevvede di fare questo se ....
L'ESSERE ARMONICO
Pensare | Sentire | Volere
Invece ogni azione più che da un metodo da ricette deve prima di tutto sgorgare dal cuore umano ed è così anche per l' educazione dove se viene mancare quel sentire che sgorda dal cuore è certamente impossiible fare istruzione o educazione . E' diverso dire, faccio così! perchè c'è scritto di fare così; che dire faccio così perchè sento che i pensieri il sentire e anche l'azione stessa, il volere trovamo armonia con il Tutt8. Allora si comprende anche che il piretro che viene usato nel biologico è un azione che toglie armonia ed infatti va a creare un dis-equilibrio. Crediamo che dove il terreno sia vivente possono davvero fluire ed arrivare impulsi cosmici e forza cosmiche al terreno e di conseguenza alla pianta. Quando parleremo di impulsi cosmici dell'azione dei vari pianeti comprenderemo come il frutto che si viene a maturare sula pianta possa davvero ricevere elementi cosmici in grado di fare di quel frutto un frutto dove in esso sia presente quell'armonia tra le forze terrestri e quelle cosmiche. Così anche quando ci mettiamo in relazione con un bambino con un uomo, donna in divenire, dobbiamo trovare quell'equilibrio che permetta di stabilire una relazione tra anima del maestro e anima del bambino e solo così è possibile fare prima di tutto educazione e poi istruzione.
Cosa può fare l' agricoltura per l'alimentazione ? molto, davvero molto e l'abbiamo appena visto. Se diciamo biodinamico diciamo cibo sano per l'essere umano libero. Cosa può fare l' agricoltura per l' educazione ? andiamo a scoprirlo
DOLCE DI NATALE
Preparazione e degustazione
A pochi giorni dal natale 2020 ci siamo divertiti a prepare questo dolce che è privo di zucchero, latte, uova, burro.... Solo cibo sano. Andiamo subito a vedere la preparazione e poi la degustazione
Possa sempre l'Essere Umano accogliere in se il giusto nutrimento per l'essere veramente libero










