Stampa

Calendario biodinamico Giugno

posted by: Agire-Bio-Dinamic8
Ultima modifica: 03 Giugno 2021
Visite: 2312

Pensare | Sentire | Agire | biodinamico

Descrizione Cosmica

Luna luna

Ritmo Sinodico | Calante | Crescente | Plenilunio | Novilunio fasi lunari

Giugno apre le danze all'azione cosmica solare e alla luna Calante, nella costellazione dell'acquario con già un forte influsso di luce per via della congiunzione luna-giove, fino al novilunio, e/o luna nera del 10 Giugno. Da qui poi va in Crescendo fino al plenilunio del 24 Giugno che si verifica un giorno prima del perigeo.

Ritmo Tropico | Ascendente | Discendente pianeti ascendente discendente

Il primo giorno del mese vede la luna nella costellazione di luce dell' Acquario, siamo quindi nel moto ascendente e le forze e la linfa scorrono verso l'alto. Dal 12 Giugno inizia la luna discendente nella costellazione dei Gemelli e fino al 24 in luna piena è in  moto Discendente e le forze e la linfa vanno verso il basso.

Ritmo Anomalistico | Apogeo | Perigeo pianeti ascendente discendente

 La luna ha lasciato la sua minima distanza dalla terra in perigeo già il mese scorso ed ora va verso l'apogeo l'8 Giugno da qui il 23 con l'avvicinamento sempre più alla terra si va verso il perigeo del 23 Giugno dove abbiamo anche ad un giorno dalla luna piena un nodo lunare discendente.

Ritmo Siderale | Costellazioni | Terra | Acqua | Aria | Fuoco zodiaco costellazioni ritmo siderale

Abbiamo già visto che luna è nella costellazione di luce (o di fiori) dell' acquario per poi passare il 3 in quella dei pesci e poi nel corso del mese fa il passaggio in tutte le costellazioni fino a ritornare il 29 nella costellazione da cui è partita. Dopo aver visto gli aspetti lunari, per completare il quadro della situazione è doveroso vedere anche tutto l'insieme ovvero i

Pianeti 4 elementi zodiaco pianeti spirale

Pianeti Vicini | Calcare

 Pianeta di calore si trova ancora nella costellazione di terra del Toro e vede quindi ancora ridotto il suo effetto di calore  

Pianeta di Luce si trova nella costellazione del toro dal primo del mese ma poi passa subito il 2 nella costellazione di luce dei Gemelli e vi resta fino al 24 quando passa nella costellazione di acqua dei pesci. Fino al 24 aumentato effetto di luce e dal 24 diminuito

 

Sole | Argilla

Il sole che crea le forme che la costellazione da, si trova nella costellazione del toro fino al 21 per poi passare nella costellazione dei Gemelli e proprio in questo giorno abbiamo il solstizio d'estate.

 

Pianeti Lontani | Silice

Pianeta in forte relazione all'elemento acqueo, si trova ancora nella costellazione dei Gemelli e vede quindi attenuato il suo impulso di acqua almeno fino al 7 Giugno perchè poi passa nella costellazione di acqua del cancro.

Pianeta in forte relazione all'elemento aria-luce, si trova ancora nella costellazione dell'Acquario dove già sappiamo che trova il massimo della sua espressione nell'elemento Aria-Luce

Pianeta in forte relazione all'elemento del calore, si trova ancora nella costellazione di Terra del Capricorno e vede quindi diminuito il suo influsso di forte calore.

Pianeti molto lontani in relazione all'elemento centrale terrestre

 

Eventi cosmici

 

Conclusioni

Ci aspetta un mese con un i due pianeti di calore mercurio e saturno nella costellazione di terra che vedono diminuito il loro effetto di calore. Quindi un forte impulso verso l'elemento di Luce fino al 7 per poi vedere dall'8 un aumento dell'influsso di marte, in relazione all'elemento acqueo sostenuto anche da nettuno nella costellazione dei pesci tutto il mese. Il tutto sempre sostenuto anche dal ridotto impulso di calore e al favorito impulso verso l'elemento terra. Dal 25 con il passaggio di venere nella costellazione del cancro viene ancora aumentato ulteriormente l'impulso di acqua. Ricordiamo sempre che Giove da ancora il suo forte impulso di luce nel segno dell'acquario dove trova il massimo della sua espressione in quest' elemento.

Semina | Radice | Foglia | Fiore | Frutto

Nei giorni di luna calante seminare piante di cui interessa l'elemento foglia e o radici a seconda della costellazione. Comunque piante che tendono a non andare a seme. il 3 con la luna in pesci favorita la semina di piante da foglia considerato anche il trigono del sole con saturno che rafforza l'elemento terra e la congiunzione luna nettuno che invece rafforza la costellazione di acqua. I finocchi vengono bene nella costellazione dei pesci. l'8 il 9 e il 10 verso la luna nera e verso l'apogeo e considerato anche il nodo lunare del 9 è scosigliata la semina di piante cui interessa la radice. L' apogeo da questo impulso nella semina più verso l'alto che verso il basso e nella semina di radici si desidera invece proprio l'opposto ed è quindi meglio farlo in luna calante in apogeo. Eccezione per una falsa radice quale essere la patata che preferisce come abbiamo visto nel mese di maggio l'apogeo. A Giugno possiamo ancora seminare ma siamo agli sgoccioli.  semina patate 11 maggio 2021 Ricordiamo anche che il sole si trova ancoraa nella costellazione di terra del Toro. Con la Luna crescente favorita semina di piante che vanno a seme. Il 12 favorita la costellazione di luce quindi l'elemento fiore ma anche il frutto. Il 16 con la costellazione del leone semina di piante da frutto cui interessa farsi il seme.

 

Trapianti | Radice | Foglia | Fiore | Frutto

Trapianti in luna discendente, dove possibile, quindi dal 12 al 25 (dai gemelli fino al sagittario). Trapiantare piante a seconda della costellazione. Il 12 del mese e il 21 è certamente una giornata favorevore per trapianti di piante di cui interessa il fiore e/o il frutto. Il 13 dopo le 16 per trapianti piante da foglia (cavoli, insalate e altre). Il 16 per trapianti di piante da frutto in modo particolare pomodori. Meglio evitare i trapianti in perigeo.

Inzaffardatura

E' quell'operazione che precede il trapianto con la  pianta, in questo caso a radice nuda e quindi viene fatta in luna discendente. A dato ottimi risultati l'inzaffardatura con argilla, letame e sabbia (e/o terra settacciata delle talpe) per quando riguarda la messa a dimora di piante da foglia. Anche per il trapianto dei pomodori ci sono stati buoni risultati in fase di verifica e valutazioni ulteriori. Nel caso dei pomodori abbiamo preparato una pasta con letame, argilla e terra delle talpe setacciata il tutto miscelato con estratto di salice e decotto di ecquiseto.

Preparati Biodinamici

In luna discendente quando le forze vanno verso il basso meglio usare preparati che vanno ad intervenire favorendo impulsi appoggiati dall'elemento del calcare. All'opposto quando le forze vanno verso l'alto (luna ascendente) favoriti i preparati che vanno a richiamare i processi appoggiati all'elemento della silice in relazione ai pianeti lontani. Considerato che in questo periodo il gesto della silice si rafforza per via anche dell'aumentato calore nell'aria ed anche perchè ora l'azione dei pianeti lontani va a favorire la formazione e tutti gli atlri aspetti del frutto. In modo particolare sorbevolezza profumi e colore del frutto. Per favorire la formazione del frutto fino a quando ancora inizia a colorarsi (è quindi ancora verde) si sostiene l'azione del gesto silice, se necessario, col il corno silice e quando inizia a colorarsi si usa il preparato achillea che oltre a favorire l'azione del potassio va a richiamare le forze astrali. Proprio in questo periodo possiamo osservare come il contesto astrale sulla pianta sia in forte aumento. Così in questo periodo i frutti maturano al meglio grazie al mondo astrale fatto di insetti, uccelli, api e molto altro.

 

Raccolta

 ribes rosso biodinamico cesta

albero pianta eterico astraleScegliere giornate di luce-calore anche per piante da foglia in luna ascendente, meglio, se la mattina presto. Si possono ancora raccogliere le biete, gli spinaci, la rucola, sedano. E' tempo di raccolta anche della frutta per prima le ciliegie poi i piccoli frutti (ribes, fragole, josta ed altri) e nel corso del mese molta altra frutta giunge a maturazione come le prugnole sia viola che gialle.

Potatura

Potature a Verde su ciliegi ma solo se necessario e in caso di tagli importanti coprire con la pasta per tronchi la "ferita". Per avere maggiori impulsi verso l'elemento del calore - frutto, se la potatura riguarda piante da frutto, scegliere giornate con costellazione di calore o aria-luce. Potature di contenimento per la vite ma molto ridotte e se proprio necessarie. Ricordiamo sempre che la potatura deve sempre mirare all'equilibrio tra l'elemento eterico vitale e quello astrale che poi si esprime come germe in divenire nel frutto. Per comprendere questi è molti altri aspetti è necessario però prima comprendere la pianta e di conseguenza l'albero. Nell'immagine a sinistra è illustrato molto bene con le varie relazioni che si vengono a formare.

Innesti | Talee

in luna ascendente la linfa e le forze vanno verso l'alto. L' operazione è quindi favorita. Il consiglio è di prendere la parte terminale quella con una forte spinta eterica (si vede anche da quanto tende verso l'alto) poi in luna discendente metterlo in un vaso con compost biodinamico (quanto basta senza esagerare) poi riempire di sabbia (ideale la terra delle talpe setacciata). Disporre la talea in obliquo e recidere la parte terminale. Questo crea le condizioni di modo che ci sia meno afflusso di linfa verso l'alto con invece maggiore spinta verso il basso (considerata anche la luna discendente) e quindi viene favorita la messa di radici. Per fare ancora meglio mettere la talea nel preparato fladem dinamizzato almeno un giorno. (prima di mettere in vaso) va bene anche un preparato fatto con sabbia argilla e letame reso liquido o dal dinamizzato di fladem o da quello con gusci d'uovo. Le condizioni migliori per le talee(dico per esperienza) sono comunque prima che la pianta metta i germogli e quindi siamo già oltre questo tempo.

 

Pacciamatura

Dove il terreno lo permette, meglio su terreni sabbiosi che argillosi per esempio, eseguire una pacciamatura. Per i pomodori si rivela di buona utilità sempre che ciò non porti ad un accrescimento dell'elemento acqua e/o umido che porta poi al richiamo delle lumache.

Sfalcio taglio erba

Quando le piante così dette annuali dove spesso alcune vengono chiamate erbacce (ma in verità invece sarebbe opportuno conoscere cosa raccontano le erbe infestanti) sono arrivare alla loro fase conclusiva che poi porterà nuovamente al seme nel terreno . Le piante ormai secche vengono falciate e poi si può anche procedere alla realizzazione di cumuli vegetali.

 

Crema per Tronchi | Crema Cosmica

Gregorio SpennellaQuesto mese, con le piante che ormai sono nel pieno dello sbocciare, usare la  Crema per Tronchi o Crema Cosmica, come ci piace chiamarla, solo in caso di potature, se davvero necessarie, con tagli importanti. Abbiamo anche visto che una pasta simile viene preparata per le inzaffardature prima della messa a dimora.

Lavorazioni terreno

 

Bagno sementi

Anni fa abbiamo sperimentato il bagno di semi di Carote nel preparato dinamizzato achillea, nella costellazione della vergine, Anche il bagno dei fagioli prima della semina nel preparato camomilla si è rivelato di grande utilità. Come il bagno del chicco di mais (un giorno prima della semina) nel preparato 503.

Alchimia

Continua la dinamizzazione di gusci d'uovo o altra sostanza calcarea con aggiunta di un cucchiaino di argilla ventilata verde e preparato achillea. Tale alchimia porta a favorire il fluire dell'elemento astrale ed attenuare un eterico "ipertrofico". L' avidità del Calcare dipende da quanto ha piovuto in quanto questo avido signore richiama a se tutto e lo fa con maggior impulso se ha piovuto e a seconda delle concentrazioni di calcio nel terreno . Questo mese dopo aver messo a bagno per un giorno le punte dell'ortica ancora da andare in fiore e qualche foglia di rabarbaro, vogliamo dinamizzare il tutto ed in giorno di foglia andare a spruzzarlo sulle foglie di alcune piante che poi nel seguito della sperimentazione vi diremo.

Grazie, come sempre a tutti e a tutt8 perchè Tutt8 è d'amare ed è un piacere tutti insieme collaborare