Stampa

nodi eclissi

biodinamico,nodi,eclissi,orbite,luna,sole,pianeti,influssi,calendario,terra,congiunzioni,trigoni,quadrature,quintile,sestile,esempi
posted by: Agire-Bio-Dinamic8
Ultima modifica: 09 Febbraio 2020
Visite: 4823

Tutti i pianeti descrivono orbite davanti allo stesso spazio stellare, lo zodiaco. Poichè le inclinazioni delle varie orbite differiscono tra di loro, succede che se osserviamo il fenomeno, visto dalla terra, si vengono a formare delle intersezioni tra le varie orbite. Nella figura abbiamo descritto cosa avviene quando la luna interseca l'orbita del sole. Queste intersezioni si chiamano nodi e possono anche dare seguito ad eclissi. Quando il Sole si trova quindi nel punto di intersezione con l'orbita Lunare e in quel giorno la Luna passa davanti al Sole abbiamo che il sole viene oscurato dalla Luna e si parla quindi di eclissi di Sole. Al contrario se la Luna si trova in opposizione di 180° (nella figura dove c'è il nodo discendente) e il Sole si trova sul nodo,

ecco che abbiamo un eclissi di Luna. Nel primo caso abbiamo le forze di vita del Sole, quelle che creano la forma che vengono meno, e nel secondo invece le forze della Luna, quelle che riempiono la forma, che si annullano. Facile prevvedere che sia nell'una situazione è davvero meglio evitare semine o altra attività. Quando un seme viene messo a dimora nel terreno ha bisogno di entrambe le forze affinchè si possa creare quel processo che conduce al caos, che vedremo quando parleremo della semina in modo più approffondito. Stando anche alle ricerche di Maria Thun è davvero meglio evitare operazioni agricole in giorni in cui Luna, Mercurio,Venere incrociano l'ecclitica. E' meglio evitare tali operazioni dalle 6 alle 12 ore prima e dalle 6 alle 12 dopo. Anche nelle congiunzioni possono verificarsi coperture di pianeti e in generale diciamo che coperture o passaggi di singoli pianeti davanti ad altri, fin quasi a coprirli, agiscono in modo simile a coperture complete o a giorni di nodi. Come prevedibile, a differenza delle altre situazioni cosmiche, il quadro di insieme di tutti i pianeti in queste giornate è sempre condizionato da quanto descritto sopra. Tuttavia anche in queste giornate possiamo sperimentare, Un altra disposizione di pianeti, che li vede disposti a 90 gradi, ed ha effetti molto negativi, è la quadratura.